Risonanza Magnetica
La risonanza magnetica (nome completo ``risonanza magnetica nucleare``, o RMN) è una tecnica radiologica basata su di un campo magnetico al distretto corporeo da esaminare. Rispetto alle risonanze magnetiche “chiuse”, a tunnel, la risonanza magnetica aperta riduce la paura e l'ansia (e permette l’assistenza diretta da parte di un accompagnatore). L’esame risulta così più facile da eseguire su determinate categorie di pazienti come bambini, anziani e le persone in sovrappeso, e sui soggetti che soffrono di claustrofobia.
A cosa serve la risonanza magnetica aperta?
La risonanza magnetica viene impiegata per lo studio dell'apparato muscolo-scheletrico, della colonna e del midollo spinale.Questo particolare tipo di indagine medica è una tecnica molto efficace per monitorare gli organi interni del corpo umano. L’apparecchiatura è nata per studiare tutto il sistema nervoso centrale e poi ha man mano ampliato il suo raggio d’azione, ma soprattutto è utilizzata per rilevare la presenza di malattie molto pericolose come tumori e patologie degenerative. Pur mantenendo un ruolo predominante come tecnica di monitoraggio e analisi, spesso la risonanza magnetica è complementare alla TAC.
Chi può effettuare l'esame?
Non possono sottoporsi a questo tipo di esame i portatori di pacemaker o di dispositivi ad attivazione magnetica come elettrodi e neurostimolatori, e i portatori di protesi ferromagnetiche o di non accertabile compatibilità con i campi magnetici. Nel caso esistano dubbi sulla presenza nel corpo di parti metalliche (punti di sutura, clip, protesi) il paziente dovrà informarne il personale medico e paramedico.
Sono previste norme di preparazione?
È preferibile che al momento dell'esame i pazienti siano a digiuno di cibi solidi, ma le indicazioni variano a seconda del tipo di esame.
Risonanza Magnetica Articolare Aperta
per tutti i pazienti piu ansiosi, o che soffrono di claustrofobia, per i bambini e gli anziani.
Compila subito il form per maggiori informazioni Sarai subito ricontattato!

COSTI
La struttura lavora in modo totalmente privato. I costi dell’esame sono prossimi al ticket ospedaliero.
Tempi di attesa prossimi al giorno e referto in due giorni lavorativi.